Molto spesso, sia in fiera che di persona presso le molte lezioni didattiche che teniamo nel corso dell’anno, ci viene posta la fatidica domanda: Cosa posso fare per aiutare l’erpetofauna nostrana ?
Partenogenesi nei rettili

a cura di Giulia Raissa Agnolon Cosa vi raccontavano da piccoli quando chiedevate come nascono i bambini? A me hanno sempre dato a bere la storia che i bambini si trovano sotto ai cavoli. Che fossero ortaggi oppure cicogne,...
Il colore dei rettili

a cura di Giulia Raissa Agnolon Una cosa, fra le tante, che spesso ci affascina nei rettili, è il loro colore. Sono tra gli animali che mostrano le livree più variopinte, ed ancor più affascinante, è la capacità di...
“SFD”: SNAKE FUNGAL DISEASE

A cura di Laura Ricci Oltre al chitridio che continua a decimare intere popolazioni di anfibi a livello globale, ora anche i serpenti sono a maggior rischio di estinzione a causa di in fungo patogeno. Fra i molteplici agenti...
Illuminazione: novità dalla scienza!

L’illuminazione nel terrario. Implicazioni sul benessere di rettili e anfibi e novità dalla scienza a cura di Giulia Raissa Agnolon Il seguente approfondimento continua quanto trattato nell’articolo sull’arricchimento ambientale, concentrandosi sull’aspetto dell’illuminazione. In linea con i principi base dell’enrichment,...