• Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione
Home  >  News  >  I nostri recuperi
News

I nostri recuperi

26 Marzo 2017

L’associazione APAE ed il suo staff sono un punto di riferimento per le realtà locali e le forze dell’ordine quando si tratta di recuperare rettili abbanondati, in fuga o in difficoltà.

Dalla nascita dell’associazione fino ad oggi infatti sono stati effettuati diversi recuperi in prov. di Padova grazie ad APAE; tutti gli animali coinvolti nei recuperi vengono successivamente ricollocati in natura se appartenenti a specie autoctone o presso strutture idonee se appartenenti a specie esotiche.

Ecco alcuni dei tanti recuperi dalla nascita dell’associazione.

11 dicembre 2017

La nostra giurisdizione si allarga, e arriviamo anche in provincia di Venezia 🙂
Chiamata dei vigili del fuoco di Chioggia venerdì pomeriggio; sabato mattina il serpente era già recuperato e in dirittura d’arrivo presso il Veterinario APAE

19 giugno 2017: Caldo pomeriggio domenicale

per i nostri volontari, richiesti per il salvataggio di un giovane esemplare di biacco (Hierophis viridiflavus) incastrato nel bagno di una abitazione. Inutile dire che il premio migliore per i nostri operatori è stata la liberazione dell’esemplare: Buona vita!

Hierophis viridiflavus, l’esemplare recuperato

30 maggio 2017: Recupero biacco (Hierophis viridiflavus).

Serata difficile per i volontari della nostra associazione, alle prese con un poco collaborativo biacco incastrato in una cucina in muratura. Oltre al biacco persino i mezzi tecnici all’avanguardia non hanno collaborato con i soci durante il percorso. Dopo circa un’ora di lavoro però la soddisfazione più grande: la cattura e la liberazione di Nerone. I nostri complimenti vanno non solo ai nostri preparatissimi volontari ma al proprietario di casa, che ha prontamente sacrificato un pezzo della sua cucina per il benessere dell’animale.

Il biacco incastrato.
NB: nessun animale è mai stato ferito durante i recuperi. Il sangue è esclusivamente del nostro Socio

10 ottobre 2016

Anche oggi un salvataggio sui colli euganei. Uno stupendo esemplare di Hierophis viridiflavus aveva deciso di stabilirsi nel sottoscala di una villa. Bravi i padroni di casa ofidiofobici, che non hanno reagito impulsivamente e hanno invece contattato il nostro socio Isacco 🙂

Hierophis viridiflavus

25 agosto 2016: pronto intervento APAE!

ore 17.45: viene richiesto il nostro aiuto per spostare un serpente che si era intrufolato in una casa.
ore 18.05: serpente recuperato.

Il serpente in questione si è rivelato essere un giovane esemplare di Natrix natrix, spaventato al punto da non tentare minimamente di mordere ma solamente muschiando con prepotenza per cercare di allontanare i “predatori” che lo infastidivano.
L’opera di recupero è proseguita con la consegna di alcuni volantini per aiutare nell’identificazione dei serpenti nostrani e con i contatti dell’Associazione. Oltre a questo, è stata sottolineato il grande valore ecologico che hanno questi animali, tale da rendere la loro uccisione non solo un atto penalmente perseguibile, ma anche una grave perdita per l’ecosistema.

L’animale è stato prontamente rilasciato a poca distanza dal ritrovamento, lungo le sponde di un corso d’acqua.

Natrix natrix, esemplare recuperato

Marzo 2015

Con i primi caldi i nostri amati cominciano a far capolino… e ahimè cominciano i problemi… Questo magnifico esemplare è stato prelevato dal nostro staff nel giardino di un’abitazione a Padova. Per fortuna una intelligente operatrice ha deciso di chiamare l’associazione invece che ricorrere al badile per questa terribile “vipera” (Trattasi di innocua Natrix natrix che nemmeno ha tentato di mordere ma subito si è finta morta-tanatosi).

Non tutti ahimè sono così intelligenti e spesso interveniamo quando è troppo tardi. L’animale in questione ora è stato liberato in un luogo idoneo e sicuro.

Credo sia doveroso da parte di tutti noi appassionati investire il nostro tempo e la nostra conoscenza per salvare questi meravigliosi gioielli nostrani, la cui bellezza lascia senza parole. Salviamoli ragazzi!!!

Natrix natrix, esemplare recuperato

9 giugno 2014:

Recupero di un giovane esemplare di Natrix natrix entrata in casa.
I vigili del fuoco, allertati dai proprietari, hanno chiesto la Nostra collaborazione, conclusasi con la tempestiva cattura dell’innocuo animale, poi rilasciato in luogo a lui più idoneo

L’esemplare di Natrix natrix recuperato in tanatosi

Strani ritrovamenti:
esemplare di 2 metri di Orthriophis taeniurus, recuperato il 13 maggio 2015 a Vo.

L’animale é stato in custodia presso lo studio veterinario del Dott Ferdinando Zanin, in via Bembo nº67 (PD) e successivamente affidato a un socio.

Orthriophis taeniurus

Ottobre 2013: recuperato esemplare di iguana adulta a Teolo a rischio morte per ipotermia.

A seguito della segnalazione di due pensionati ed escursionisti è stata ritrovata una grossa femmina di Iguana sul monte Lonzina.  L’animale debilitato per il freddo è stato recuperato da un volontario di APAE ed affidato alle cure del veterinario Ferdinando Zuin.

 

Settembre 2012

Brutta avventura per questa giovane femmina di Hierophis viridiflavus viridiflavus incastrata nella rete di un orto. La liberazione è stata lunga e delicata, fortunatamente tutto è andato bene e l’animale ora è tornato in natura.

Il biacco in questione, incastrato in una rete da orto

5 agosto 2012:

Ennesimo intervento per un subadulto di hierophis viridiflavus carbonarius incastrato in una rete da orto…ache questa volta tutto è andato bene e l’animale è stato liberato in luogo sicuro

Hierophis viridiflavus incastrato in rete da orto

Maggio 2012: intervento a seguito della telefonata dei Vigili del Fuoco presso un’abitazione privata “invasa dai Carbonazzi”.

Lo staff dell’associazione APAE ha recuperato e messo in salvo un bellissimo esemplare di Hierophis Viridiflavus – detto anche biacco o carbonazzo in gergo dialettale – presso un’abitazione privata a Boara Pisani, la cui proprietaria era riuscita a bloccare il serpente tramite una tapparella.

L’animale anch’esso innocuo ed appartenente alla fauna locale è stato messo ricollocato in natura lontano dalle abitazioni.

 

Il nostro boppe con il biacco recuperato

 

Marzo 2012: recuperato un esemplare di fauna locale, natrix natrix, detta anche biscia dal collare, nel giardino dell’istituto Scarcerle a Padova.

Un’operatrice dell’istituto ha saggiamente deciso di chiamare l’associazione APAE per il recupero di ciò che ad un occhio poco esperto poteva sembrare una vipera. L’animale in questione si è poi rivelato un’innocuo esemplare di natrix natrix che data l’avvicinarsi della primavera era a caccia di cibo.

In questo caso è sempre preferibile riporre gli esemplari di fauna locale in un luogo sicuro e isolato rispetto al luogo del ritrovamento, le natrix natrix così come tutti i rettli e gli anfibi autoctoni sono tutelati dalla convenzione di Berna e ne è severamente vietata l’uccisione.

 

 

 

Luglio 2011: recuperato un esemplare di Boa Constrictor femmina di circa 15 kg a Teolo.

Grazie all’intervento di Daniele Di Rosa, presidente di APAE, è stato recuperato un grosso esemplare di boa constrictor femmina lungo la provinciale tra Teolo e Castelnuovo. L’animale della lunghezza di 220 cm per quasi 15kg di peso, seppur innocuo è stato messo in sicurezza.

 

Related Posts

  • Rane, mammut e bottiglie di plastica

    10 Gennaio 2021
  • Tosto come un rospo!

    24 Settembre 2019
  • Il Kamasutra della rana

    25 Novembre 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

APAE su Instagram

apaepadova

Instagram post 18043654081378958 Instagram post 18043654081378958
#boxdomande #legislazioneanimali #brixiareptiles #boxdomande #legislazioneanimali #brixiareptiles
Apae presente! #brixiareptiles Apae presente! #brixiareptiles
#brixiareptiles #brixiareptiles
Apertura Nuovi tesseramenti APAE Padova appassiona Apertura Nuovi tesseramenti APAE Padova appassionati, accademici, allevatori e famiglie sono aperti i tesseramenti per l'anno associativo 2023 della nostra associazione.
🐍 Per iscriverti all'associazione scarica il modulo su www.apaeweb.com e inviacelo alla mail apae@libero.it
👉 Perché associarsi? 
•	Laboratorio per bambini il 5 marzo alla fiera Brixia Reptiles
•	Didattica nelle scuole e attività sul territorio
•	Riunioni informative e seminari
•	Escursioni a tema naturalistico
•	Gruppo soci ed esperti su whatsapp
⚠️ Apertura del canale telegram per i soci in cui inizieremo a condividere gli aggiornamenti in materia di leggi, iniziative e progetti.
Grazie a tutti i soci che ogni anno ci permettono di fare la differenza nella protezione della fauna selvatica autoctona ed esotica.
#rettili #serpenti #snake #frog #rane #rospo #faunaselvatica #faunaautoctona #ambietalisti #serpente #pitonereale #reptilesofinstagram #animalsofinstagram #biodiversità #fauna #naturalista #wild #fotografonaturalista #biologia #accademia #zoo
L'educazione al rispetto delle nuove generazioni e L'educazione al rispetto delle nuove generazioni e' uno dei capisaldi della nostra associazione. Nel corso della nostra attività trentennale abbiamo visto crescere e collaborare con noi fior fior di naturalisti e appassionati di ambiente. Cambiare si può. Nella foto uno splendido esemplare di Vipera aspis francisciredi e un gruppo di cuccioli di Homo sapiens...NB nessun animale o bambino e' stato maltrattato per lo scatto 😀. Ringraziamo il nostro socio @daniel_lebech_nassling_iversen  e la meravigliosa realtà con cui collabora @educarenelboscoaltogardaeledro
Instagram post 17864328380649584 Instagram post 17864328380649584
La meraviglia della vita ...centinaia di neo metam La meraviglia della vita ...centinaia di neo metamorfosati di Bufo bufo nei colli Euganei #amphibian #toad #nature #collieuganei #apaepadova
Sosteniamo anche noi, come tante atre associazioni Sosteniamo anche noi, come tante atre associazioni a livello mondiale, la SETTIMANA DEGLI ANFIBI #AmphibianWeek 🐸❤️🐸
Per onorarla, pubblicheremo ogni giorno per sette giorni, un contenuto riguardante questi importanti quanto fragili animali e i loro habitat. 
Restate sintonizzati!! 😎
#apaeforamphibians #apaefornature #lovetheunloved
Tutto e' bene quel che finisce bene . #apaepadova Tutto e' bene quel che finisce bene .  #apaepadova #rettili #anfibi #conservazione #natura #animali #veneto
Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte apparente . Gli appartenenti al genere Natrix sono soliti , se messi alle strette , fingere la morte , rovesciando il ventre , aprendo la bocca e rilasciando dalla cloaca un liquido maleodorante per simulare la putrefazione. Questa incredibile strategia riesce il più delle volte a distogliere l'interesse del predatore che si indirizza  verso cibi più "freschi e appetitosi ".in foto Natrix natrix.#apaepadova #snakes #reptiles #italy #love #respect #naturephotography #wldlifephotography #wild #natrixnatrix #padova #lovetheunloved #collieuganei
Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) e Rana temporaria (sopra). E' evidente come nella Rana dalmatina (meno massiccia) la striscia bianca sopra labiale continui fino all'apice del muso cosa che non accade in Rana temporaria. Da notare anche il muso più appuntito della prima .#amphibian #frogs #naturephotography #apaepadova #wild #lessinia #italia #respect #love#herpetology
Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) e una giovane femmina (a destra ) di Vipera berus. Come si può facilmente notare i colori nei maschi sono molto più marcati e contrastati. #vipera #viperaberus #apaepadova #serpenti #rettili #snakes #reptiles #respect #wild #nature #wldlifephotography
#apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpyt #apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpython #reptiles
Everybody loves Apae' s t shirts!!! #reptiles #ser Everybody loves Apae' s t shirts!!!
#reptiles #serpenti #apaepadova #respect #animals #tegu #salvatormerianae #rettili #lizards
La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziat La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziata prima del previsto. Le forze sono poche e la missione di primaria importanza . Ci serve l'aiuto di TUTTI. Vi prego anche solo qualche ora.#reptiles #amphibian #bufo #frog #save #nature #love
A.P.A.E. FOR AUSTRALIA!!! 🐍🇦🇺 Come avrete A.P.A.E. FOR AUSTRALIA!!! 🐍🇦🇺 Come avrete sicuramente avuto modo di leggere nelle ultime settimane, l'Australia sta andando a fuoco e ormai si teme che il conteggio delle vittime abbia raggiunto il miliardo di animali 😞
Davanti a questo disastro, agli antipodi dell'Europa, ci si sente impotenti, la voglia di aiutare è tanta e l'unico modo è dare una mano a chi, sul campo, sta facendo di tutto per salvaguardare questi ecosistemi unici!

Essendo A.P.A.E. interessata alla tutela di tutta la fauna erpetologica, abbiamo deciso di mobilitarci e di mettere in palio 3 fantastici premi per chi parteciperà alla raccolta fondi con almeno 2€: Primo Premio: Maglia "Respect Venomous" e adesivi A.P.A.E
Secondo Premio: Maglia "Respect Venomous"
Terzo Premio: Adesivi A.P.A.E.

In tutto questo, l'associazione A.P.A.E. si impegna personalmente per donare cento volte tanto l'offerta minima! 🤝
I proventi di questo evento verranno donati all'organizzazione Aussie Ark, in prima linea per l'aiuto degli animali in questo momento di difficoltà 💪

La lotteria: 
Per partecipare all'estrazione dei nostri fantastici premi dovrete donare almeno 2€ via PayPal a apae@libero.it, mettendo come nota "Donazione Australia" e il vostro nome e cognome (solo allo scopo di rintracciare i fortunati vincitori della lotteria). Ricordate inoltre di selezionare "invia denaro ad amici e parenti" altrimenti rischiate di dover pagare delle tasse di servizio. 
Il contest inizia oggi, Sabato 11 Gennaio 2020 e finirà Sabato 25 Gennaio 2020. 
I 3 vincitori verranno estratti randomicamente tra i donanti, tramite il sito internet: https://annabet.com/it/tools/Randomizer/ 😁

È un'occasione unica per cercare di vincere un nostro gadget, ma ancor di più il concorso rappresenta il momento di agire e di aiutare chi sta attivamente cercando di salvaguardare ciò che amiamo 🐍🐸🐢🦎 Buona fortuna a tutti quanti! 😊😊😊
"Amici Serpenti" è stata una incredibile giornat "Amici Serpenti"  è stata una incredibile giornata di didattica per tutti che ha coinvolto appassionati , erpetologi , curiosi ed esperti . Ringraziamo tutti i soci per l'aiuto fondamentale, SOS Anfibii per l'interessantissimo intervento, un inchino a Matteo Di Nicola - Wildlife photography & herpetology, che ha presentato a tutti il suo nuovo libro rettili e anfibi d'Italia e a Sergio Mezzadri, che con la sua enorme passione e competenza ci ha lasciati tutti senza parole descrivendo il suo testo "Girini d'Italia". La giornata ci ha soddisfatto oltre le previsioni, siamo sicuri di avere piantato negli oltre 400 partecipanti il seme del rispetto, ed in particolare modo siamo sicuri di avere reso più consapevole un piccolo esercito di bimbi curiosi su cui noi riponiamo le speranze per il futuro di una natura in difficoltà e affanno.
Instagram post 18073922737158214 Instagram post 18073922737158214
L'Associazione APAE è fiera di offrirvi una giorn L'Associazione APAE è fiera di offrirvi una giornata dedicata alla didattica, per chi si sta appassionando al mondo dei rettili, per chi già alleva, per chi è incuriosito da questi meravigliosi animali, e soprattutto per chi ne ha paura e o ribrezzo. Il nostro team sarà lieto di trasformare ofidiofobici in amanti dei serpenti! 😃🐍
L'ingresso all’incredibile museo degli insetti Esapolis ha un costo di 9€ intero, 7€ ridotto (bambini , over 65, studenti ) e di 5€ per i soci APAE.
I soci avranno inoltre la possibilità di di effettuare una visita guidata gratuita e completa del museo! 🤩
Per la partecipazione ai seminari è richiesta la somma simbolica di 1 euro. 
L’accesso per la sola presentazione dei libri (dalle 17:00 in poi ) è gratuito.
È una possibilità unica ed un evento imperdibile, non lasciatevelo scappare! 😃😃
Carica più foto... Seguici su Instagram
© Copyright 2017 - Associazione APAE - Padova