• ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
Home  >  Approfondimenti scientifici  >  Conferenze Reptiles Day, Longarone 3 settembre 2017
Approfondimenti scientifici

Conferenze Reptiles Day, Longarone 3 settembre 2017

14 Dicembre 2017

CONFERENZE REPTILES DAY, LONGARONE 3 SETTEMBRE 2017

Il 3 settembre, in occasione del secondo appuntamento annuale del Reptiles Day di Longarone, Apae era presente, non solo con lo stand associativo, dove è possibile ricevere informazioni sull’associazione, supportarla tramite il tesseramento e l’acquisto delle magliette e ricevere ogni tipo di consulenze e consigli sugli animali, ma anche con una serie conferenze tenute da esperti del settore.

La prima conferenza, tenuta dal medico veterinario dott. Federico Sarcinella riguardava i principi di gestione e medicina di rettili e anfibi; a seguire la biologa dott.ssa Giulia Raissa Agnolon ha approfondito il tema dell’alimentazione di rettili e anfibi in cattività ed infine il naturalista dott. Giuseppe Alberti ha illustrato le specie di rettili presenti nel Veneto, descrivendone le peculiarità utili al riconoscimento e gli habitat, con una parentesi dedicata agli alloctoni. Queste conferenze sono un’importante occasione per Apae di farsi conoscere attraverso la professionalità e la competenza dei suoi soci e hanno lo scopo, fondamentale per l’associazione, di sensibilizzare il pubblico alla necessità di approfondire costantemente le proprie conoscenze in ambito erpetologico e terraristico.

 

 

Related Posts

  • Rane, mammut e bottiglie di plastica

    10 Gennaio 2021
  • Il Kamasutra della rana

    25 Novembre 2018
  • PSAMMOPHIINAE: COLUBRIDI UNICI NEL LORO GENERE. PARTE 2 (Malpolon sp. e gli altri generi)

    3 Ottobre 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

Apae Padova: associazione erpetologica e acquariologica

Apae Padova è un associazione erpetologica acquariologia Padovana, negli anni è diventata un punto di riferimento per le realtà locali e le forze dell’ordine quando si tratta di recupero rettili abbandonati, in fuga o in difficoltà. Grazie allo staff estremamente competente, ad oggi l'associazione è portavoce nazionale del rispetto per la fauna autoctona, di progetti di ricerca e sostenibilità con gli animali esotici e di programmi di formazione specifici.

© Copyright 2017 - Associazione APAE Padova per  il recupero fauna, progetti di divulgazione e promozione sociale animali esotici e fauna autoctona. Scopri di più su Instagram e facebook.