Terraristica 2.0: l’arricchimento ambientale a cura di Giulia Raissa Agnolon “I tentativi di tenere in condizioni innaturali animali molto sensibili trovano giustificazione solo nella ricerca scientifica, e se intrapresi a scopo puramente dilettantesco hanno sempre un qualcosa di dubbio...
Capacità cognitive dei rettili

A cura di Giulia Raissa Agnolon Sento spesso dire che i rettili sono animali stupidi. Non saranno certo gli Albert Einstein del regno animale, ma sono davvero così limitati come si pensa? La verità è che non abbiamo abbastanza...
Conferenze APAE @ReptilesDay2017

La fiera che diventa anche un’occasione per imparare ed approfondire. L’Associazione Padovana Acquariologica ed Erpetologica organizza in collaborazione con Reptiles Day una serie di conferenze in tema erpetofilo con relatori appassionati ed esperti del settore. SABATO 13 MAGGIO PRESSO...
L’erpetofauna è in pericolo. Cosa la minaccia?

a cura di Giulia Raissa Agnolon Consapevolezza: una bellissima parola. La consapevolezza non è semplicemente l’essere informati, il puro sapere; la consapevolezza è una condizione di comprensione profonda. Essere consapevoli significa poter operare nella vita di tutti i giorni...
Recupero fauna
L’associazione APAE ed il suo staff sono un punto di riferimento per le realtà locali e le forze dell’ordine quando si tratta di recupero fauna, nello specifico per rettili abbandonati, in fuga o in difficoltà). Dalla nascita dell’associazione fino...