• Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione

Category Archives: News

EventiEventsNews

APAEthon2018 & Assemblea dei Soci

9 Agosto 2018

Domenica 26 Agosto dalle ore 10.00 a Solesino (PD) si terrà la proiezione del video-documentario APAEthon 2018: Thailand Adventures. Successivamente ci sarà l’imperdibile pranzo sociale APAE, seguito dall’Assemblea dei Soci, con il seguente ordine del giorno: approvazione bilancio preventivo;...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNewsSchede tecnicheSlider

Vipere italiane: come distinguerle dagli ofidi più innocui

8 Agosto 2018

A cura di Alberto Petranzan   Il tema del riconoscimento dei serpenti in Italia costituisce un argomento caldo che ogni anno viene riproposto tra la tarda stagione primaverile e l’inizio di quella autunnale: come Associazione dedita alla salvaguardia dell’erpetofauna...

Leggi tutto
NewsSchede tecniche

Alimentazione di anfibi e rettili (3/3): patologie nutrizionali

7 Luglio 2018

A cura di Giulia Raissa Agnolon   L’ultimo capitolo della trilogia tratta le più frequenti patologie nutrizionali a cui possono andare incontro i nostri animali se gli forniamo un errato regime alimentare.   Ipo-vitaminosi D e ipo-calcemia Cause della...

Leggi tutto
NewsSchede tecniche

Alimentazione di anfibi e rettili (2/3): la scelta degli alimenti

4 Giugno 2018

a cura di Giulia Raissa Agnolon   Fornire una corretta alimentazione ai nostri anfibi e rettili può rappresentare un’impresa ardua. Le informazioni sull’argomento sono spesso confuse e per questo motivo la maggior parte degli errori che si fanno nell’allevamento...

Leggi tutto
NewsSchede tecniche

Alimentazione di anfibi e rettili (1/3): biologia della nutrizione

5 Maggio 2018

A cura di Giulia Raissa Agnolon     “Siamo quello che mangiamo” (Ludwig Feuerbach)     Il pasto non è semplicemente un modo per riempire lo stomaco, ma significa fornire all’organismo ciò di cui ha bisogno, in termini di...

Leggi tutto

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 … 10 Next

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

APAE su Instagram

apaepadova

The oldest italian herpetological association based in Padova.#apaepadova

Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte apparente . Gli appartenenti al genere Natrix sono soliti , se messi alle strette , fingere la morte , rovesciando il ventre , aprendo la bocca e rilasciando dalla cloaca un liquido maleodorante per simulare la putrefazione. Questa incredibile strategia riesce il più delle volte a distogliere l'interesse del predatore che si indirizza  verso cibi più "freschi e appetitosi ".in foto Natrix natrix.#apaepadova #snakes #reptiles #italy #love #respect #naturephotography #wldlifephotography #wild #natrixnatrix #padova #lovetheunloved #collieuganei
Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) e Rana temporaria (sopra). E' evidente come nella Rana dalmatina (meno massiccia) la striscia bianca sopra labiale continui fino all'apice del muso cosa che non accade in Rana temporaria. Da notare anche il muso più appuntito della prima .#amphibian #frogs #naturephotography #apaepadova #wild #lessinia #italia #respect #love#herpetology
Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) e una giovane femmina (a destra ) di Vipera berus. Come si può facilmente notare i colori nei maschi sono molto più marcati e contrastati. #vipera #viperaberus #apaepadova #serpenti #rettili #snakes #reptiles #respect #wild #nature #wldlifephotography
#apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpyt #apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpython #reptiles
Everybody loves Apae' s t shirts!!! #reptiles #ser Everybody loves Apae' s t shirts!!!
#reptiles #serpenti #apaepadova #respect #animals #tegu #salvatormerianae #rettili #lizards
La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziat La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziata prima del previsto. Le forze sono poche e la missione di primaria importanza . Ci serve l'aiuto di TUTTI. Vi prego anche solo qualche ora.#reptiles #amphibian #bufo #frog #save #nature #love
Carica più foto... Seguici su Instagram
© Copyright 2017 - Associazione APAE - Padova