• Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione

Category Archives: Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientificiNews

Partenogenesi nei rettili

5 Dicembre 2017

a cura di Giulia Raissa Agnolon Cosa vi raccontavano da piccoli quando chiedevate come nascono i bambini? A me hanno sempre dato a bere la storia che i bambini si trovano sotto ai cavoli. Che fossero ortaggi oppure cicogne,...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

Il colore dei rettili

5 Dicembre 2017

a cura di Giulia Raissa Agnolon Una cosa, fra le tante, che spesso ci affascina nei rettili, è il loro colore. Sono tra gli animali che mostrano le livree più variopinte, ed ancor più affascinante, è la capacità di...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiSchede tecniche

Luce rossa? No grazie!

4 Dicembre 2017

Di Giulia Raissa Agnolon Vediamo in dettaglio perché le lampade infrared sono una fonte di illuminazione inadatta e quali danni possono arrecare ai vostri animali. Tutto ciò che gira attorno a queste lampade è mera trovata commerciale, strategie miranti...

Leggi tutto
Approfondimenti scientifici

L’importanza della radiazione solare

4 Dicembre 2017

a cura di Giulia Raissa Agnolon Caratteristiche ed effetti sui sistemi biologici in particolare riferimento all’erpetofauna. Capire l’importanza di una corretta illuminazione nella gestione di rettili e anfibi in cattività. La vita sulla terra dipende dall’energia fornita dal sole:...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

“SFD”: SNAKE FUNGAL DISEASE

2 Dicembre 2017
Snake fungal disease

A cura di Laura Ricci Oltre al chitridio che continua a decimare intere popolazioni di anfibi a livello globale, ora anche i serpenti sono a maggior rischio di estinzione a causa di in fungo patogeno. Fra i molteplici agenti...

Leggi tutto

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 Next

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

APAE su Instagram

apaepadova

The oldest italian herpetological association based in Padova.#apaepadova

Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte Tanatosi (dal greco "thanatos" ) o stato di morte apparente . Gli appartenenti al genere Natrix sono soliti , se messi alle strette , fingere la morte , rovesciando il ventre , aprendo la bocca e rilasciando dalla cloaca un liquido maleodorante per simulare la putrefazione. Questa incredibile strategia riesce il più delle volte a distogliere l'interesse del predatore che si indirizza  verso cibi più "freschi e appetitosi ".in foto Natrix natrix.#apaepadova #snakes #reptiles #italy #love #respect #naturephotography #wldlifephotography #wild #natrixnatrix #padova #lovetheunloved #collieuganei
Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) Rane rosse , differenza tra Rana dalmatina (sotto) e Rana temporaria (sopra). E' evidente come nella Rana dalmatina (meno massiccia) la striscia bianca sopra labiale continui fino all'apice del muso cosa che non accade in Rana temporaria. Da notare anche il muso più appuntito della prima .#amphibian #frogs #naturephotography #apaepadova #wild #lessinia #italia #respect #love#herpetology
Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) Differenza tra un esemplare maschio (a sinistra ) e una giovane femmina (a destra ) di Vipera berus. Come si può facilmente notare i colori nei maschi sono molto più marcati e contrastati. #vipera #viperaberus #apaepadova #serpenti #rettili #snakes #reptiles #respect #wild #nature #wldlifephotography
#apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpyt #apaepadova #love #respect #snakes #phyto #ballpython #reptiles
Everybody loves Apae' s t shirts!!! #reptiles #ser Everybody loves Apae' s t shirts!!!
#reptiles #serpenti #apaepadova #respect #animals #tegu #salvatormerianae #rettili #lizards
La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziat La campagna attraversamento anfibi 2020 e' iniziata prima del previsto. Le forze sono poche e la missione di primaria importanza . Ci serve l'aiuto di TUTTI. Vi prego anche solo qualche ora.#reptiles #amphibian #bufo #frog #save #nature #love
Carica più foto... Seguici su Instagram
© Copyright 2017 - Associazione APAE - Padova