a cura di Laura Ricci Indubbiamente, fra gli squamati, i sauri sono quelli dotati di caratteristiche etologiche ed ecologiche più diversificate. Taluni taxa rivelano complessi comportamenti e strutture sociali, cure parentali, capacità cognitive e probabilmente il taxon più...
ERPETOLOGIA DEGLI AMBIENTI ESTREMI

Storie di anfibi e rettili che sfidano i limiti di sopravvivenza. Dai deserti fino al Circolo Polare Artico, un viaggio attraverso le strategie e le specializzazioni che hanno consentito ad animali a sangue freddo di colonizzare gli ambienti più...
Rettili (squamati) vivipari

a cura di Laura Ricci Precisazioni terminologiche Con il termine viviparità si definisce un meccanismo riproduttivo che prevede la nascita di piccoli già formati; ad essa si contrappone l’oviparità, che prevede la deposizione di uova. Negli organismi ovovivipari, invece,...
Conferenze Reptiles Day, Longarone 3 settembre 2017

CONFERENZE REPTILES DAY, LONGARONE 3 SETTEMBRE 2017 Il 3 settembre, in occasione del secondo appuntamento annuale del Reptiles Day di Longarone, Apae era presente, non solo con lo stand associativo, dove è possibile ricevere informazioni sull’associazione, supportarla tramite il...
Aiutare l’erpetofauna

Molto spesso, sia in fiera che di persona presso le molte lezioni didattiche che teniamo nel corso dell’anno, ci viene posta la fatidica domanda: Cosa posso fare per aiutare l’erpetofauna nostrana ?