• Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • Home
  • I nostri recuperi
  • Attività
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • Contatti
  • Adozioni
  • Iscrizione

Category Archives: Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientificiNews

Il Kamasutra della rana

25 Novembre 2018

A cura di Giulia Raissa Agnolon   Vatsyayana, lo scrittore del Kamasutra, sosteneva ci fossero 8 modi di fare l’amore, ognuno dei quali moltiplicato per 8 posizioni, per un totale di 64 arti, che rappresentò dettagliatamente nell’antichissimo trattato sul...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

PSAMMOPHIINAE: COLUBRIDI UNICI NEL LORO GENERE. PARTE 2 (Malpolon sp. e gli altri generi)

3 Ottobre 2018

a cura di Laura Ricci & Mirko Galuppi Il genere Malpolon Allo stato attuale questo genus consta di due specie: M. monspessulanus e M. insignitus (75). In passato, le due specie venivano considerate sottospecie di M. monspessulanus, prima che...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

Psammophiinae: colubridi unici nel loro genere. Parte 1 (caratteristiche generali)

1 Settembre 2018

La subfamiglia Psammophiinae (Serpentes, Colubridae): biologia, eto-ecologia e relazioni filogenetiche, con un approfondimento su Malpolon sp. a cura di Laura Ricci & Mirko Galuppi Forse nessun altro taxon, almeno fra gli ofidi, rivela tante sorprendenti caratteristiche come quello degli Psammophiinae....

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNewsSchede tecnicheSlider

Vipere italiane: come distinguerle dagli ofidi più innocui

8 Agosto 2018

A cura di Alberto Petranzan   Il tema del riconoscimento dei serpenti in Italia costituisce un argomento caldo che ogni anno viene riproposto tra la tarda stagione primaverile e l’inizio di quella autunnale: come Associazione dedita alla salvaguardia dell’erpetofauna...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

Serpentes – aspetti etologici

2 Marzo 2018

a cura di Laura Ricci   Indubbiamente, fra gli squamati, i sauri sono quelli dotati di caratteristiche etologiche ed ecologiche più diversificate. Taluni taxa rivelano complessi comportamenti e strutture sociali, cure parentali, capacità cognitive e probabilmente il taxon più...

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

APAE su Instagram

Carica più foto...Seguici su Instagram
© Copyright 2017 - Associazione APAE - Padova