• ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
Home  >  La nostra Mission

La nostra Mission

Apae, la nostra mission

L’APAE (Associazione Padovana Acquariologica ed Erpetologica) è una libera organizzazione aconfessionale,apolitica e senza scopo di lucro, fondata nel 1987 con il fine di promuovere ed incrementare l’interesse e lo studio nella terrariofilia e nell’erpetologia, operare in difesa dell’ambiente naturale ed offrire un punto di contatto comune a tutti gli interessati al settore favorendo così lo scambio di materiale e di informazioni.

L’APAE, Associazione Padovana Acquariologia ed Erpetologica, nasce a Padova nel 1989, con il preciso intento da un lato di divulgare la passione per l’acquariologia e l’erpetologia, dall’altro di fornire agli appassionati un luogo di confronto e scambio di informazioni per un allevamento serio e coscienzioso.

Essendo la prima Associazione del suo genere in Italia e non esistendo realtà simili ben presto il carattere provinciale dell’associazione divenne nazionale, annoverando soci dalle regioni più lontane, quali Sicilia e Sardegna.

Gli scambi di informazioni con i soci lontani avvenivano tramite pubblicazione di un bollettino mensile, mentre per i soci vicini venivano -e vengono tutt’ora- organizzati incontri settimanali aperti a tutti, dove era ed è possibile apprendere le metodologie corrette di allevamento delle diverse specie di rettili e anfibi e avere consigli di gestione non solo da esperti del settore, ma anche da medici veterinari.

L’acquariologia viene presto abbandonata e l’unico interesse dell’associazione diviene l’erpetofilia.
L’impegno più forte del direttivo e dei soci resta a tutt’oggi la sensibilizzazione a livello locale volta non solo alla corretta gestione dei rettili e anfibi esotici, ma anche e soprattutto al rispetto degli animali autoctoni.
Tale impegno si concretizza anche in lezioni didattiche nelle scuole e in una stretta collaborazione con le forze dell’Ordine, presso le quali vengono tenuti corsi di formazione periodici, e per le quali l’Associazione figura come referente in caso di ritrovamenti.

Ogni anno infatti vengono compiuti dai soci decine di interventi gratuiti presso il territorio della Provincia e delle provincie vicine.
Gli interventi sono tempestivi, e mirano in primis alla non uccisione degli animali ritrovati da parte dei cittadini (spesso spaventati), a cui si aggiunge una spiegazione agli stessi riguardo l’importante ruolo giocato da rettili e anfibi nell’equilibrio biologico.

 

Nei casi di ritrovamenti di animali esotici gli stessi vengono affidati a soci dotati di strutture idonee all’allevamento.

 

Vedi anche:

  • le nostre Attività didattiche
  • i nostri recuperi

 

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About

chi sono
schede informative serpenti

CERCA NEL SITO:

Seguici su Facebook

Prossimi appuntamenti

  • APAEthon2018 & Assemblea dei Soci
  • Chi ben comincia…
  • GITE APAE 2018
  • Pranzo sociale APAE – 17 dicembre

RECUPERO RETTILI

Recupero Serpenti e Rettili Padova

Schede allevamento

schede informative sauri
schede informative serpenti

Risorse

schede tecniche terrario e illuminazione
approfondimenti scientifici

Apae Padova: associazione erpetologica e acquariologica

Apae Padova è un associazione erpetologica acquariologia Padovana, negli anni è diventata un punto di riferimento per le realtà locali e le forze dell’ordine quando si tratta di recupero rettili abbandonati, in fuga o in difficoltà. Grazie allo staff estremamente competente, ad oggi l'associazione è portavoce nazionale del rispetto per la fauna autoctona, di progetti di ricerca e sostenibilità con gli animali esotici e di programmi di formazione specifici.

© Copyright 2017 - Associazione APAE Padova per  il recupero fauna, progetti di divulgazione e promozione sociale animali esotici e fauna autoctona. Scopri di più su Instagram e facebook.