L’Associazione APAE e tutti i suoi soci sono orgogliosi di presentarvi la prima edizione del Workshop Didattico APAE ! 😀
 Cos’è il Workshop APAE ?
L’Evento è una giornata di conferenze a tema erpetologico, veterinario e terraristico; nonché un’occasione di fraternizzazione, condivisione e apprendimento per tutti i soci.
Quando e dove si terrà il workshop APAE?
L’Evento APAE avrà luogo presso l’abitazione gentilmente messa a disposizione da un Socio, a Solesino (PD) nella giornata di Domenica 21 Agosto.
Quali sono le modalità dell’Evento?
Il workshop inizierà al mattino con le prima conferenze, per poi essere seguito da una lauta grigliata e riprendere il pomeriggio per permettere agli ultimi relatori di presentare il proprio lavoro.
Alla fine della giornata, poi, per chiunque ne vorrà fare richiesta, ci sarà la possibilità di avere un attestato di partecipazione personalizzato!
Chi può partecipare ad APAEthon, quanto costa l’ingresso, entro quando bisogna prenotare?
La visione delle conferenze sarà gratuita per tutti i soci (Ordinari e Simpatizzanti) in regola con l’iscrizione per l’anno 2016.
Verrà chiesta una quota partecipativa per pagare il solo costo della grigliata, quota che verrà comunicata alla chiusura delle iscrizioni, variando in base al numero di partecipanti. (indicativamente non più di 15 euro).
In loco sarà possibile, per chiunque volesse partecipare, tesserarsi all’Associazione e/o rinnovare l’iscrizione per il corrente anno.
La conferma di partecipazione va data entro e non oltre il giorno 19 Agosto e va inoltrata tramite messaggio privato sulla pagina APAE.
Vi aspettiamo numerosi 😀
————————–
Di seguito l’elenco delle conferenze:
- CENNI DI MEDICINA E PRIMO SOCCORSO DEI RETTILI – Interpretazione di segni e sintomi di un rettile in difficoltà .
Conferenza a cura dei Veterinari APAE
GRIGLIATA SOCIALE – La vita appare più rosea di fronte a buon cibo e a un bicchiere di vino. Quale migliore occasione quindi di coniugare un pranzo in compagnia con un evento didattico? 🙂
Il pomeriggio continuerà con le seguenti conferenze:
- SERPENTI E SAURI DEL VENETO – identificazione delle varie specie in base ai caratteri morfologici e ambientali
- ANFIBI DEL VENETO – identificazione delle varie specie in base ai caratteri morfologici e ambientali