Adozione Tartarughe acquatiche e terrestri: il progetto Tartarescue
Il progetto di adozione tartarughe acquatiche e terrestri “tartarescue” è un’iniziativa di apae padova; che si propone di coadiuvare la gestione dell’attuale situazione annosa sociale in materia di tartarughe acquatiche e testuggini terrestri.
Vai alla presentazione completa del progetto: clicca qui
Adozione tartarughe acquatiche: regolamenti e procedure
In materia di tartarughe acquatiche il progetto tartarescue persegue i seguenti obiettivi:
- Ridurre sensibilmente il numero degli abbandoni di tartarughe acquatiche alloctone in Italia. Favorire l’adozione di esemplari rispetto all’acquisto e alla riproduzione di specie per cui il mercato Italiano è saturo.
- Raccolta dati, studi e divulgazione veterinaria a cura del responsabile veterinario Dott. Ivano Ciraci, in materia di effetti a lungo termine nell’impiego di mangimi commerciali, accessoristica specifica, metodi di stabulazione, sistemi di cura veterinaria innovativi, materiale scientifico e raccolta dati su terapie innovative.
- Collaborazione e supporto
- Collaborazione e supporto agli enti e preposti e alle autorità, con progetti correlati al fine di risolvere concretamente la situazione di questi rettili sul territorio nazionale. Nello specifico i 3 progetti aperti sono: “TartaRescue a Melegnano”, “Un laghetto per ogni comune” e “Trachemys Piano B”.
Per perseguire gli obiettivi sopracitati il progetto tartarescue mette a disposizione dei soci dell’associazione apae padova e dei cittadini i servizi di adozioni dirette tartarughe acquatiche.
Potete contattarci in qualsiasi momento alla mail tartarescue@gmail.com
Adozione tartarughe terrestri: regolamenti e procedure
In materia di testuggini terrestri autoctone tartarescue si propone per:
- Promozione di ricollocamenti a distanza, esclusivamente di esemplari provvisti della documentazione cites necessaria ai fini legali.
- Campagne di sensibilizzazione per dissuadere i detentori irregolari dalle riproduzioni, ottenendo sul lungo termine una consistente diminuzione degli esemplari irregolari per morte naturale, evitando la generazione di nuovi individui.
Per perseguire gli obiettivi sopra citati il progetto tartarescue mette a disposizione dei soci dell’associazione apae padova e dei cittadini i servizi di pubblicazione degli annunci di cessione a titolo completamente gratuito per le specie esotiche e autoctone.
Potete contattarci in qualsiasi momento alla mail tartarescue@gmail.com
Le tartarughe in cerca di casa:
Di seguito trovate le tartarughe in adozione:
Progetto Tartarescue: sostieni il progetto con una donazione
Il progetto tartarescue si sostiene tramite donazioni spontanee e raccolte fondi create in relazione alle necessità dell’impianto. Per sostenere il progetto puoi inviare una donazione al seguente link clicca qui
*Tutte le spese vengono rendicontate dettagliatamente e rese pubbliche come la legge impone.
Di seguito alcune foto dei laghetti adibite alla gestione delle tartarughe acquatiche rescue.



