• ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Statuto APAE
Apae
  • ASSOCIAZIONE
  • RECUPERO FAUNA
  • ATTIVITà
    • APAEtour2017: Java&Kalimantan Adventour
    • Herping APAE a Trieste
    • Bali & Komodo ADVENTOUR
    • Apae @ HerpeThon
    • Herping in Liguria 2015
    • Giornata Natura Ambiente 2014
    • Amico serpente 2013
  • RISORSE GRATUITE
  • ADOZIONI
  • TARTARESCUE
  • ISCRIZIONE
  • GADGET
  • CONTATTI
Approfondimenti scientificiNews

Rane, mammut e bottiglie di plastica

10 Gennaio 2021

Cos’hanno in comune un piccolo anfibio che vive nella foresta amazzonica, un elefante peloso di migliaia di anni fa e un oggetto di uso comune come una bottiglia? Scopriamolo in questo nuovo articolo che ci ricorda che è tempo...

Leggi tutto
News

Tosto come un rospo!

24 Settembre 2019

A cura di Giulia Raissa Agnolon Anfibi e rettili, odiati o amati che siano, sono senza dubbio tra le creature più strane e sorprendenti del nostro pianeta. Tra di loro c’è l’animale più tossico del mondo, il vertebrato più...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

Il Kamasutra della rana

25 Novembre 2018

A cura di Giulia Raissa Agnolon Vatsyayana, lo scrittore del Kamasutra, sosteneva ci fossero 8 modi di fare l’amore, ognuno dei quali moltiplicato per 8 posizioni, per un totale di 64 arti, che rappresentò dettagliatamente nell’antichissimo trattato sul piacere....

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

PSAMMOPHIINAE: COLUBRIDI UNICI NEL LORO GENERE. PARTE 2 (Malpolon sp. e gli altri generi)

3 Ottobre 2018

a cura di Laura Ricci & Mirko Galuppi Il genere Malpolon Allo stato attuale questo genus consta di due specie: M. monspessulanus e M. insignitus (75). In passato, le due specie venivano considerate sottospecie di M. monspessulanus, prima che...

Leggi tutto
Approfondimenti scientificiNews

Psammophiinae: colubridi unici nel loro genere. Parte 1 (caratteristiche generali)

1 Settembre 2018

La subfamiglia Psammophiinae (Serpentes, Colubridae): biologia, eto-ecologia e relazioni filogenetiche, con un approfondimento su Malpolon sp. a cura di Laura Ricci & Mirko Galuppi Forse nessun altro taxon, almeno fra gli ofidi, rivela tante sorprendenti caratteristiche come quello degli Psammophiinae....

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 10 Next

Apae Padova: associazione erpetologica e acquariologica

Apae Padova è un associazione erpetologica acquariologia Padovana, negli anni è diventata un punto di riferimento per le realtà locali e le forze dell’ordine quando si tratta di recupero rettili abbandonati, in fuga o in difficoltà. Grazie allo staff estremamente competente, ad oggi l'associazione è portavoce nazionale del rispetto per la fauna autoctona, di progetti di ricerca e sostenibilità con gli animali esotici e di programmi di formazione specifici.

© Copyright 2017 - Associazione APAE Padova per  il recupero fauna, progetti di divulgazione e promozione sociale animali esotici e fauna autoctona. Scopri di più su Instagram e facebook.